Ed eccoci giunti all’ultima tappa del nostro girovagare in terra Patagonica.
Raggiungiamo El Chalten in due orette e mezza di autobus da El Calafate.
El Chalten é un piccolo villaggio fondato il 12 ottobre del 1985 ed è definita la “capitale nazionale del trekking”.
Da Wikipedia
“Chaltén” è una parola tehuelche che significa montagna fumante, siccome loro credevano fosse un vulcano per la sua cima la maggior parte del tempo coperta da nuvole.
Montagna fumante . . . Magari avessimo potuto vederla anche solo fumare ! 😂 Purtroppo siamo riusciti ad intravedere parzialmente il Fitz Roy solo il giorno dell’arrivo , per giunta dal pullman . Dopodiché il nulla, i due cerros (cerro torre e cerro fitz roy ) sono letteralmente scomparsi dietro le nuvole .
Nella foto qui sotto , in fondo , si intravede.
Il tempo é stato quasi sempre brutto , con raffiche di vento fortissime . Siamo giusto riusciti a fare un trekking significativo il secondo giorno , fino a laguna torre (affrontando in parte pioggia mista a ghiaccio e vento ) . E l’ultimo giorno a laguna capri .
Il posto è comunque bellissimo e i sentieri tenuti benissimo . Impossibile perdersi : I sentieri sono segnalati benissimo e ogni km c’é il paletto che indica la distanza percorsa . Avremmo voluto poterne approfittate di più, ma bisogna accontentarsi . D’altronde nelle tappe precedenti siamo stati più che fortunati con il meteo .
Ora ci tocca salutare la terra Patagonica, si torna a Buenos Aires per gli ultimi giorni del nostro viaggio .
Voi tutti ci mancate , quindi siamo contenti di tornare!
Ora Stefano metterà qualche foto ! Anche se qui non si è potuto sbizzarrire come avrebbe voluto !